Le Favole Che Amiamo: Ponti Tra il Passato e il Presente
- Essenza Arcana
- 23 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Quando avevo quasi dodici anni, ho perso mia madre, un evento che ha segnato improvvisamente profondamente e intensamente l'intera mia esistenza. Tra i ricordi più preziosi che conservo di lei, ci sono le serate trascorse insieme, immerse nel magico mondo delle favole. Era lei a dare voce ai personaggi, con una dolcezza e un'intensità che solo una madre può trasmettere. Ogni storia era un dono, un momento di fuga dalla realtà .
Quel legame creato attraverso le parole mi ha insegnato il potere della narrazione. Oggi, attraverso il mio lavoro, desidero offrire lo stesso conforto e la stessa evasione che ho trovato io nelle favole.

Ma le storie non finivano con quelle della buonanotte. Ogni sera, prima di addormentarmi, o nel riposino pomeridiano, che ero costretta a fare ....mi raccontavo e inventavo nuove avventure, creando mondi fantastici dove potevo rifugiarmi, ridere e sognare.
La mia immaginazione non aveva bisogno di molto per prendere il volo. Bastava una semplice immagine per ispirare un'intera storia. Ricordo, ad esempio, le gite in auto con mio padre. Aveva una Fiat Ritmo, e sul finestrino del passeggero c'era un adesivo con degli omini stilizzati. Anche quell'immagine semplice diventava il punto di partenza per nuove narrazioni, con quegli omini che prendevano vita e si avventuravano in storie incredibili mentre il paesaggio scorreva fuori dal finestrino.

Perché le Favole Rimangono Fondamentali
Le favole sono insegnamenti, ricordi e sogni condivisi che si tramandano di generazione in generazione- Possono offrire rifugio e insegnare valori fondamentali come la forza l'empatia e la resilienza.
Ci aiutano a navigare le complessità della vita, fornendo esempi di coraggio, sacrificio e amore. Elementi che possono ispirare e guidare tanto i bambini quanto gli adulti.
Incorporare la lettura delle favole nella routine quotidiana può rafforzare i legami familiari, offrendo un momento di pausa e condivisione. Non è solo un'occasione per i bambini di imparare nuovi vocaboli o concetti, ma anche per gli adulti di riscoprire le lezioni nascoste nei racconti .
Le favole sono più di semplici storie: sono il legame che unisce passato, presente e futuro, offrendo spunti, conforto e ispirazione.
Attraverso le parole di ieri e di oggi, possiamo continuare a costruire un domani ricco di speranza e immaginazione.

Il mio augurio è che ognuno di voi possa trovare nel mondo delle favole un rifugio sicuro e un compagno di viaggio per ogni strada che percorrete. Buone storie a tutti, e che il vostro cammino sia sempre illuminato da una luce di fantasia e speranza.
コメント